sicuramente c'è un errore indesiderato nel sistema che può andare da un semplice file danneggiato ad una installazione di gioco o software sbagliata, problema che potrebbe essere risolto con una formattazione
Fai questo:
1. Assicurarsi che la PS3 è spenta(led rosso)
2. Tenere premuto il pulsante di accensione della PS3(quello sopra al led rosso)
3 al terzo bip tira via il dito
4. ti dice di collegare il joystick...quindi collega il controller...e la ps3 lo riprogramma quindi non ti dovrebbe dare più problemi...
5. poi ti appare il menu recovery
adesso hai 6 opzioni
1. Riavvio del sistema: consente di riavviare il sistema PLAYSTATION ® 3.
2. Restore Default Settings: Ripristinare tutte le impostazioni di sistema torna alla default.
3. Ripristino configurazione di File System: Controlli per aggiustare / file di sistema mancanti.
4. Ricostruire Database: Ricostruisce il sistema operativo per la PLAYSTATION ® 3.
5. Ripristino configurazione di sistema PS3: ripristinare fresco; Elimina tutto e comincia da zero.
6. System Update: Aggiornare il sistema PLAYSTATION ® 3
scegli il punto 3 ripristina file system...se ti da ancora problemi spegni la ps3 e rifai la procedura per entrare nel menu recovery e scegli il punto 4 ricostruisci database...se non ti dovesse funzionare ancora...prova a riaggiornare manualmente la ps3...se la tua ps3 ha l'ultimo firmware 3.76 ad esempio...devi scaricare il firmware 3.76, metti il file dell'aggiornamento in una cartella chiamata UPDATE questa cartella UPDATE mettila dentro a una cartela chiamata PS3 poi la cartella PS3 mettila su una pen drive o hard disk esterno.adesso fai la procedura per entrare nel recovery menu...inserisci la pen drive nella ps3 e seleziona il punto 6 aggiorna sistema ps3...se è lento ad aggiornare è normale